Ventilatore neonatale Servo-n

Ventilatore neonatale Servo-n
Strumenti diagnostici
- Attività elettrica del diaframma (Segnale Edi)
- Servo Compass
- Libreria di trend, registri e media
Modalità di ventilazione
- Ventilazione oscillatoria ad alta frequenza (HFOV)
- Volume controllato a regolazione di pressione (PRVC)
- Automode
- Ventilazione assistita regolata a livello neurale (NAVA e NIV NAVA)
- Ventilazione non invasiva (NIV)
- CPAP nasale
- Terapia ad alti flussi e altro
Caratteristiche
- Sensori di flusso prossimale e pressione
- EtCO2
- Nebulizzatore Aerogen integrato
- Aiuto contestuale su schermo
- Supporto del flusso di lavoro
Panoramica
Protezione del neonato in ogni fase del supporto respiratorio

1. Valutare le necessità respiratorie
Il monitoraggio del diaframma con il segnale Edi vi aiuta a determinare e sostenere adeguatamente i desideri e le esigenze dei bambini con ogni modalità di ventilazione.[3] Permette di tenere sotto controllo presenza o assenza di respiri spontanei, sforzo del paziente, assistenza eccessiva o insufficiente, asincronia paziente-ventilatore, sedazione, posizione del paziente e apnea della prematurità.

2. Prevenire l'intubazione

3. Proteggere e stabilizzare
NAVA offre l'opportunità di personalizzare il supporto. Quando i neonati sono in questa modalità, tendono a scegliere pressioni[9] e volumi correnti più bassi migliorando la compliance [10] e comfort[11], ottimizzando gli scambi e l'ossigenazione.[12] E in caso di bisogno di ventilazione controllata, il PRVC può rivelarsi utile.

4. Rescue con ventilazione oscillatoria ad alta frequenza (HFOV)
La HFOV integrata consente di avviare rapidamente la terapia senza perdere la pressione media delle vie aeree o dover sostituire il ventilatore. Comprende l'opzione con target di volume ed è appositamente progettato per ridurre il lavoro respiratorio.

5. Svezzamento dalla ventilazione
Il segnale Edi permette di seguire il progresso del paziente da una ventilazione invasiva a una non invasiva (NIV, CPAP nasale e terapia ad alto flusso) e oltre con la stessa macchina.[3] NAVA e NIV NAVA risultano essere particolarmente utili durante lo svezzamento. Aiuta a mantenere l'attività del diaframma[7], a evitare assistenza eccessiva o insufficiente[2] e a ridurre la sedazione.[12] In questo modo si può limitare l'atrofia del diaframma e facilitare l'estubazione anticipata.[1][2][0][15]

Aumentare le possibilità di trattamento
Con l'opzione pediatrica Servo-n può anche essere utilizzato nelle l'unità di terapia intensiva pediatrica. Nel caso di utilizzo principalmente nei pazienti di terapia intensiva, Servo-u può essere aggiornato con l'opzione neonatale.
Il percorso dell'Ospedale di Toledo per un migliore outcome
Il Dott. Howard Stein sostiene che il miglioramento dei suoi pazienti sia dovuto a una serie di cambiamenti, tra cui la riduzione della linea PICC e le strategie di ventilazione non invasiva, come CPAP e NIV NAVA.[16]

Riduzione del 40% della mortalità e della morbidità nei neonati

Sopravvivenza senza morbidità è aumentata del 40%

Riduzione del 70% della malattia polmonare cronica

Riduzione di 9 giorni della durata media della degenza
Tutelate il vostro investimento

Garanzia di massima operatività
Ottimizzare le prestazioni delle attrezzature rappresenta molto spesso l'opportunità, poco sfruttata, di massimizzare la produttività e ridurre i costi. La nostra offerta di servizi Getinge Care assicura sempre prestazioni ottimali dell'apparecchiatura e vi consente di concentrarvi su ciò che è davvero importante: salvare vite.
Formazione
Approfondite le vostre conoscenze con i nostri corsi di eLearning
Download
Dati tecnici
Prodotti correlati
NAVA
Ventilazione in cui il drive respiratorio del paziente controlla frequenza e assistenza fornite dal ventilatore.
Servino
Device for accurate, safe delivery and monitoring of inhaled Nitric Oxide for all patient categories
Ventilatore Servo-u
Un ulteriore passo in avanti nella realizzazione di una ventilazione protettiva più accessibile, comprensibile e facile da utilizzare.
Ventilatore Servo-air
SERVO-air è facile da usare e indipendente dall'aria compressa e dall'alimentazione elettrica esterna. Rende l'acquisto, l'apprendimento e l'uso di una ventilazione di qualità ancora più accessibili.
Servo-i Ventilator
A wealth of features and functionalities for treating adult, pediatric and neonatal patients.
Servo-s Ventilator
Ventilator based on proven Servo technology, ensuring safe, reliable and high quality ventilation.
Stativi pensili Maquet Moduevo
La gamma stativi pensili Maquet Moduevo permette di avere attrezzature e servizi essenziali a portata di mano, ottimizzando i flussi di lavoro e incrementando l'efficienza. Facili da implementare e usare, permettono una migliore organizzazione delle risorse, aumentando la produttività e – di conseguenza – abbassando i costi.
Modular Room Systems
Rooms with high technology density must be configured to respond to changing trends. The modular room systems from Getinge flexibly adapt to all spacial conditions and requirements - today and tomorrow. They consist of a substructure, wall and ceiling elements, doors, and the integration of optional built-in elements.A modular room system is the perfect base for a hygienic environment such as the OR, ICU and CSSD while offering a unique combination of functionality, design and efficiency.
Riferimenti
-
Emeriaud G, Larouche A, Ducharme-Crevier L, Massicotte E, Fléchelles O, Pellerin-Leblanc AA, Morneau S, Beck J, Jouvet P. Evolution of inspiratory diaphragm activity in children over the course of the PICU stay. Intensive Care Med., nov. 2014; 40(11):1718-26.
-
Ducharme-Crevier L, Du Pont-Thibodeau G, Emeriaud G. Interest of Monitoring Diaphragmatic Electrical Activity in the Pediatric Intensive Care Unit. Crit Care Res Pract. 2013; 2013: 384210.
-
Stein H, Firestone K. Application of neurally adjusted ventilatory assist in neonates. Semin Fetal Neonatal. Semin Fetal Neonatal Med. 2014 Feb;19(1):60-9.
-
Firestone KS, Beck J, Stein H. Neurally Adjusted Ventilatory Assist for Noninvasive Support in Neonates. Clin Perinatol. 2016 Dec;43(4):707-724
-
Beck J, Reilly M, Grasselli G, et al. Patient-ventilator interaction during neutrally adjusted ventilatory assist in low birth weight infants. Pediatr Res 2009;65(6):663–8.
-
Gibu CK, Cheng PY, Ward RJ, Castro B, Heldt GP. Feasibility and physiological effects of noninvasive neurally adjusted ventilatory assist in preterm infants. Pediatr Res. 2017 Oct;82(4):650-657.
-
Lee J, Kim HS, Jung YH, Shin SH, Choi CW, Kim EK, Kim BI, Choi JH. Non-invasive neurally adjusted ventilatory assist in preterm infants: a randomised phase II crossover trial. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed. 2015 Nov;100(6):F507-13.
-
Houtekie L, Moerman D, Bourleau A, Reychler G, Detaille T, Derycke E, Clément de Cléty S. Feasibility Study on Neurally Adjusted Ventilatory Assist in Noninvasive Ventilation After Cardiac Surgery in Infants. Respir Care. 2015 Jul;60(7):1007-14.
-
Piastra M, De Luca D, Costa R, Pizza A, De Sanctis R, Marzano L, Biasucci D, Visconti F, Conti G. Neurally adjusted ventilatory assist vs pressure support ventilation in infants recovering from severe acute respiratory distress syndrome: Nested study. J Crit Care. 2013 Oct 24.
-
Stein H, Howard D. Neurally Adjusted Ventilatory Assist (NAVA) in Neonates less than 1500 grams: a retrospective analysis. J Pediatr 2012;160:786e9.
-
de la Oliva P, Schuffelmann C, Gomez-Zamora A, Vilar J, Kacmarek RM. Asynchrony, neural drive, ventilatory variability and COMFORT: NAVA vs pressure support in pediatric patients. A randomized cross-over trial. Int Care med. Epub ahead of print April 6 2012.
-
Kallio M, Peltoniemi O, Anttila E, Pokka T, Kontiokari T. Neurally Adjusted Ventilatory Assist (NAVA) in Pediatric Intensive Care – A Randomized Controlled Trial. Pediatr Pulmonol., gen. 2015; 50(1):55-62.
-
Firestone KS, Beck J, Stein H. Neurally Adjusted Ventilatory Assist for Noninvasive Support in Neonates. Clin Perinatol. 2016 Dec;43(4):707-724.
-
L. Brochard, A. Harf, H. Lorino, and F. Lemaire. Inspiratory pressure support prevents diaphragmatic fatigue during weaning from mechanical ventilation. American Review of Respiratory Disease, vol. 139, no. 2, pp. 513–521, 1989.
-
E. Futier, J.M. Constantin, L. Combaret et al., “Pressure support ventilation attenuates ventilator-induced protein modifications in the diaphragm,” Critical Care, vol. 12,no. 5, articleR116, 2008.
-
Stein H. (APA, 2014). Neonatal outcomes. Tratto da www.criticalcarenews.com.